Le arselle, in italiano telline e in viareggino nicchi, si presentano come piccole conchiglie cuneiformi che possono arrivare anche a 3/3,5 cm di lunghezza e contengono all’interno delle valve uno squisito animaletto.
La raccolta di queste conchiglie nella zona versiliese viene eseguita con l'apposito "rastrello" agganciato in vita, tirando per raccogliere i nicchi e separandoli così dalla sabbia.
A Viareggio, e di conseguenza in tutta la Versilia, sono molteplici le gustose ricette che si possono preparare utilizzando questi piccoli molluschi, una fra tutte GLI SPAGHETTI CON I NICCHI.
Ingredienti e dosi per 8 persone
- ½ chilogrammo d’arselle sgusciate
- 8 spicchi d’aglio
- 1 peperoncino
- 1 bicchiere d’olio extravergine d’oliva
- ½ bicchiere di vino bianco
- 3 pomodori a pezzi
Procedimento
- Rosolare in padella in olio extravergine d’oliva un trito d’aglio e peperoncino finché diventi biondo. Quindi aggiungere una manciatina d’arselle sgusciate facendole insaporire e bagnare con vino bianco in modo che non si secchino.
- Aggiungere il resto delle arselle sgusciate, un pizzico di sale e ancora vino bianco per mantenere morbida la cottura.
- Sono pronte per condire lo spaghetto, ma se le preferite rosse, aggiungete i tre pomodori appezzati prima delle arselle.
NB: Prima della preparazione è necessario far spurgare i nicchi dalla sabbia in essi contenuta, lasciandoli per un giorno intero in un catino con acqua salata, cambiandola più volte per eliminare la sabbia che si accumula sul fondo.
- Ringraziamo per la ricetta la Sig.ra Ines Laura detta Titti, Viareggina DOC!
I nostri hotels
Bracciotti Hotels รจ un gruppo che comprende le seguenti strutture alberghiere:
Hotel Medusa
Lido di Camaiore (LU) Versilia
Info HotelHotel Joseph
Marina di Pietrasanta (LU) Versilia
Info HotelHotel Napoléon
Lucca (LU) Entroterra Toscana
Info Hotel